Indirizzo | CAP | Città | Regione | Pref | Belfiore | Note | Indirizzo | CAP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giardino Carlo Buonantuono e Vincenzo Tumminello | 20131 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Giardino Carlo Buonantuono e Vincenzo Tumminello | 20131 | |
Via San Vincenzo | 20123 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Religioso spagnolo, appartenente all'ordine dei Domenicani (1350-1419) | Via San Vincenzo Religioso spagnolo, appartenente all'ordine dei Domenicani (1350-1419) | 20123 |
Vicolo San Vincenzo | 20123 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Religioso spagnolo, appartenente all'ordine dei Domenicani (1350-1419) | Vicolo San Vincenzo Religioso spagnolo, appartenente all'ordine dei Domenicani (1350-1419) | 20123 |
Via Vincenzo Amidani | 20141 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Via Vincenzo Amidani | 20141 | |
Via Vincenzo Bellini | 20122 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Compositore italiano, noto per opere come "Norma" e "La Sonnambula" (1801-1835) | Via Vincenzo Bellini Compositore italiano, noto per opere come "Norma" e "La Sonnambula"
(1801-1835) | 20122 |
Via Vincenzo Brunacci | 20136 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Matematico italiano, professore all'Università di Pavia, contribuì al calcolo infinitesimale (1768-1818) | Via Vincenzo Brunacci Matematico italiano, professore all'Università di Pavia, contribuì al calcolo infinitesimale
(1768-1818) | 20136 |
Via Vincenzo Caldesi | 20161 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Generale italiano, partecipò alle guerre d'indipendenza e alla difesa di Venezia (1806-1884) | Via Vincenzo Caldesi Generale italiano, partecipò alle guerre d'indipendenza e alla difesa di Venezia (1806-1884) | 20161 |
Via Vincenzo Capelli | 20124 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Via Vincenzo Capelli | 20124 | |
Via Vincenzo Civerchio | 20159 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Pittore e incisore italiano del Rinascimento, attivo a Brescia e Crema (1470-1544) | Via Vincenzo Civerchio Pittore e incisore italiano del Rinascimento, attivo a Brescia e Crema (1470-1544) | 20159 |
Piazzale Vincenzo Cuoco | 20137 | Milano | Lombardia | 02 | F205 | Scrittore e politico italiano, autore del "Saggio storico sulla rivoluzione napoletana" (1770-1823) | Piazzale Vincenzo Cuoco Scrittore e politico italiano, autore del "Saggio storico sulla rivoluzione napoletana"
(1770-1823) | 20137 |